pcb da 1,6t
Da oltre vent'anni, MTI si dedica a fornire servizi completi di produzione OEM/ODM ai clienti di tutto il mondo. Grazie alla nostra vasta esperienza nell'assemblaggio di circuiti stampati, abbiamo stabilito solidi rapporti di collaborazione con i distributori autorizzati di componenti. Questo ci permette di procurarci tutti i componenti richiesti a prezzi competitivi, garantendo ai nostri clienti un buon rapporto qualità-prezzo.
Nome del prodotto | pcb da 1,6t |
Parola chiave | processo di assemblaggio del circuito stampato, spessore del rame del pcb da 1 oz, antenna del pcb da 2,4 ghz, assemblaggio del circuito stampato del prototipo, assemblaggio del circuito stampato della Cina |
Luogo di origine | Cina |
Spessore del pannello | 1~3,2 mm |
Industrie applicabili | nuove energie, ecc. |
Servizio | Produzione OEM/ODM |
Certificato | ISO-9001:2015, ISO-14001:2015,ISO-13485:2012.UL/CSA |
Colore della maschera di saldatura | Nero |
Vantaggio | Manteniamo una buona qualità e un prezzo competitivo per garantire ai nostri clienti di trarne vantaggio. |
Paese di vendita | In tutto il mondo, ad esempio: Barbados, Egitto, Mali, Venezuela, Ungheria, Estonia, Porto Rico, Figi. |
Abbiamo una ricca esperienza di ingegneri per creare un layout utilizzando una piattaforma software come Altium Designer. Questo layout mostra l'aspetto e il posizionamento esatto dei componenti sulla scheda.
Uno dei nostri servizi di progettazione hardware è la produzione in piccoli lotti, che consente di testare rapidamente la vostra idea e di verificare la funzionalità del progetto hardware e della scheda PCB.
I vostri prodotti sono sempre in anticipo sui tempi e di altissima qualità.
Guida alle domande frequenti
2.In che modo il tipo di finitura del PCB influisce sulla sua durata e sul suo ciclo di vita?
3.Quali sono i diversi tipi di tecniche di montaggio a foro passante utilizzate nei PCB?
4.Qual è la differenza tra PCB monofacciali e bifacciali?
5.Come gestiscono le sovracorrenti e i cortocircuiti i PCB?
1.Qual è la distanza minima richiesta tra i componenti di un circuito stampato?
Abbiamo attrezzature e tecnologie di produzione avanzate per soddisfare le esigenze dei clienti e possiamo fornire ai clienti prodotti pcb 1.6t di alta qualità e a basso prezzo.
La distanza minima richiesta tra i componenti di un circuito stampato dipende da vari fattori, quali il tipo di componenti, le loro dimensioni e il processo di produzione utilizzato. In genere, la distanza minima tra i componenti è determinata dalle regole e dalle linee guida di progettazione del produttore.
Per i componenti a montaggio superficiale, la distanza minima tra i componenti è in genere compresa tra 0,2 e 0,3 mm. Questa distanza è necessaria per garantire che la pasta saldante non faccia ponte tra le piazzole durante il processo di rifusione.
Per i componenti a foro passante, la distanza minima tra i componenti è in genere compresa tra 1 e 2 mm. Questa distanza è necessaria per garantire che i componenti non interferiscano tra loro durante il processo di assemblaggio.
Nelle applicazioni ad alta velocità e ad alta frequenza, può essere necessario aumentare la distanza minima tra i componenti per evitare interferenze di segnale e diafonia. In questi casi, è necessario seguire scrupolosamente le regole e le linee guida di progettazione del produttore.
In generale, la distanza minima tra i componenti di un PCB deve essere determinata in base ai requisiti specifici del progetto e alle capacità del processo di produzione.
2.In che modo il tipo di finitura del PCB influisce sulla sua durata e sul suo ciclo di vita?
Ho un sistema di assistenza post-vendita completo, in grado di prestare attenzione alle tendenze del mercato in tempo utile e di adeguare la nostra strategia in modo tempestivo.
Il tipo di finitura del PCB può avere un impatto significativo sulla durata e sulla durata di vita di un PCB. La finitura è il rivestimento finale applicato alla superficie del PCB per proteggerlo dai fattori ambientali e garantirne il corretto funzionamento. Alcuni tipi comuni di finitura per PCB sono HASL (Hot Air Solder Leveling), ENIG (Electroless Nickel Immersion Gold) e OSP (Organic Solderability Preservative).
1. HASL (Hot Air Solder Leveling):
L'HASL è una finitura popolare ed economica che prevede il rivestimento del PCB con uno strato di saldatura fusa e il successivo livellamento con aria calda. Questa finitura offre una buona saldabilità ed è adatta alla maggior parte delle applicazioni. Tuttavia, non è molto durevole e può essere soggetta a ossidazione, che può compromettere le prestazioni del PCB nel tempo. La finitura HASL ha anche una durata limitata e può richiedere una rilavorazione dopo un certo periodo.
2. ENIG (Electroless Nickel Immersion Gold):
L'ENIG è una finitura più avanzata e durevole rispetto all'HASL. Consiste nel depositare uno strato di nichel e poi uno strato di oro sulla superficie del PCB. Questa finitura offre un'eccellente resistenza alla corrosione ed è adatta ad applicazioni ad alta affidabilità. La finitura ENIG ha anche una durata maggiore e non richiede una rilavorazione così frequente come l'HASL.
3. OSP (Conservante organico di saldabilità):
L'OSP è un sottile rivestimento organico applicato alla superficie del PCB per proteggerlo dall'ossidazione. È una finitura economica e garantisce una buona saldabilità. Tuttavia, la finitura OSP non è durevole come l'ENIG e può richiedere una rilavorazione dopo un certo periodo. Inoltre, non è adatta alle applicazioni ad alta temperatura.
In sintesi, il tipo di finitura del PCB può influire sulla sua durata e sulla sua vita utile nei seguenti modi:
- Resistenza alla corrosione: Finiture come ENIG e OSP offrono una migliore resistenza alla corrosione rispetto all'HASL, che può influire sulle prestazioni e sulla durata del PCB.
- Durata di conservazione: Finiture come l'ENIG hanno una durata maggiore rispetto all'HASL, che può richiedere una rilavorazione dopo un certo periodo.
- Saldabilità: Tutte le finiture offrono una buona saldabilità, ma ENIG e OSP sono più adatte ad applicazioni ad alta affidabilità.
- Fattori ambientali: Il tipo di finitura può anche influire sulla resistenza del PCB a fattori ambientali come l'umidità, la temperatura e le sostanze chimiche, che possono influire sulla sua durata e sul suo ciclo di vita.
In conclusione, la scelta del giusto tipo di finitura per PCB è fondamentale per garantire la durata e la longevità del PCB. Nella scelta della finitura appropriata per un PCB occorre tenere conto di fattori quali l'applicazione, le condizioni ambientali e il budget.
3.Quali sono i diversi tipi di tecniche di montaggio a foro passante utilizzate nei PCB?
Abbiamo una capacità produttiva flessibile. Che si tratti di grandi ordini o di piccoli ordini, possiamo produrre e rilasciare la merce in modo tempestivo per soddisfare le esigenze dei clienti.
1. Placcatura dei fori passanti: È la tecnica di montaggio a foro passante più comune, in cui i fori del circuito stampato vengono placcati con un materiale conduttivo, solitamente rame, per creare una connessione tra gli strati della scheda.
2. Saldatura a foro passante: In questa tecnica, i componenti vengono inseriti nei fori placcati e poi saldati alle piazzole sul lato opposto della scheda. In questo modo si ottiene una forte connessione meccanica e una buona conduttività elettrica.
3. Rivettatura a foro passante: In questo metodo, i componenti vengono inseriti nei fori placcati e poi fissati con un rivetto o un perno. Questo metodo è comunemente utilizzato per i componenti ad alta potenza o in applicazioni in cui la scheda può essere soggetta a livelli elevati di vibrazioni.
4. Montaggio a pressione attraverso i fori: Questa tecnica prevede l'inserimento dei conduttori dei componenti nei fori placcati e la successiva pressione in posizione con uno strumento specializzato. In questo modo si ottiene una forte connessione meccanica senza bisogno di saldare.
5. Saldatura a onda con foro passante: In questo metodo, i componenti vengono inseriti nei fori placcati e poi fatti passare sopra un'onda di saldatura fusa, che crea un forte giunto di saldatura tra i conduttori dei componenti e le piazzole del PCB.
6. Saldatura a riflusso con foro passante: Questa tecnica è simile alla saldatura a onda, ma invece di passare sopra un'onda di saldatura fusa, la scheda viene riscaldata in un ambiente controllato per fondere la saldatura e creare un giunto resistente.
7. Saldatura manuale a foro passante: Si tratta di un metodo di saldatura manuale in cui i componenti vengono inseriti nei fori placcati e poi saldati a mano con un saldatore. È un metodo comunemente utilizzato per la produzione su piccola scala o per le riparazioni.
8. Pin-in-paste a foro passante: Questa tecnica prevede l'inserimento dei conduttori dei componenti nei fori placcati e l'applicazione di pasta saldante ai fori prima della saldatura a rifusione. In questo modo si ottiene una forte connessione meccanica e buone giunzioni di saldatura.
9. Pin-in-hole passante: con questo metodo, i conduttori dei componenti vengono inseriti nei fori placcati e poi piegati a formare un angolo retto, creando un collegamento meccanico sicuro. Questo metodo è comunemente utilizzato per i componenti con conduttori di grandi dimensioni, come i condensatori elettrolitici.
10. Montaggio manuale con foro passante: Si tratta di un metodo di assemblaggio manuale in cui i componenti vengono inseriti nei fori placcati e poi fissati con strumenti manuali, come viti o dadi. Questo metodo è comunemente utilizzato per componenti grandi o pesanti che richiedono un supporto aggiuntivo.
4.Qual è la differenza tra PCB monofacciali e bifacciali?
La nostra missione è fornire ai clienti le migliori soluzioni per il pcb 1.6t.
I PCB monofacciali hanno tracce di rame e componenti su un solo lato della scheda, mentre i PCB bifacciali hanno tracce di rame e componenti su entrambi i lati della scheda. Ciò consente di realizzare circuiti più complessi e di avere una maggiore densità di componenti su un PCB a doppia faccia. I PCB monofaccia sono tipicamente utilizzati per circuiti più semplici e sono meno costosi da produrre, mentre i PCB bifaccia sono utilizzati per circuiti più complessi e sono più costosi da produrre.
5.Come gestiscono le sovracorrenti e i cortocircuiti i PCB?
Abbiamo un team di gestione di prim'ordine e prestiamo attenzione al lavoro di squadra per raggiungere obiettivi comuni.
I circuiti stampati (PCB) dispongono di diversi meccanismi per gestire le sovracorrenti e i cortocircuiti:
1. Fusibili: I fusibili sono il meccanismo di protezione più comunemente utilizzato sui circuiti stampati. Sono progettati per interrompere il circuito quando la corrente supera una certa soglia, evitando danni ai componenti e alla scheda.
2. Interruttori automatici: Simili ai fusibili, gli interruttori automatici sono progettati per interrompere il circuito quando la corrente supera una certa soglia. Tuttavia, a differenza dei fusibili, gli interruttori possono essere ripristinati e riutilizzati.
3. Dispositivi di protezione da sovracorrenti: Questi dispositivi, come i diodi di protezione da sovracorrente, sono progettati per limitare la quantità di corrente che scorre nel circuito. Agiscono come una valvola di sicurezza, impedendo che una corrente eccessiva danneggi i componenti.
4. Protezione termica: Alcuni circuiti stampati sono dotati di meccanismi di protezione termica, come fusibili o interruttori termici, progettati per interrompere il circuito quando la temperatura della scheda supera una determinata soglia. In questo modo si evitano danni alla scheda e ai componenti dovuti al surriscaldamento.
5. Protezione da cortocircuito: I circuiti stampati possono essere dotati di meccanismi di protezione dai cortocircuiti, come i dispositivi polimerici a coefficiente di temperatura positivo (PPTC), progettati per limitare la corrente in caso di cortocircuito. Questi dispositivi hanno una resistenza elevata alle normali temperature di funzionamento, ma la loro resistenza aumenta notevolmente quando la temperatura aumenta a causa di un cortocircuito, limitando il flusso di corrente.
In generale, i circuiti stampati utilizzano una combinazione di questi meccanismi di protezione per gestire sovracorrenti e cortocircuiti, garantendo la sicurezza e l'affidabilità della scheda e dei suoi componenti.
Tag: Tag:antenna pcb 2.4g,3080 fe pcb,Connettore pcb a 12 pin